Il progetto NEVER AGAIN procede nelle sue attività per contrastare la persistenza di stereotipi sessisti e pregiudizi culturali che contribuiscono alla ri-vittimizzazione delle donne che hanno subito violenza maschile.
In questa fase, NEVER AGAIN ha attivato 10 workshop in presenza a: Cosenza, Milano, Napoli, Nuoro, Padova, Palermo, Parma, Pescara, Pisa, Trieste.
Il principale obiettivo dei workshop è quello di fornire a 250 professionisti e professioniste gli strumenti e le conoscenze per affrontare in modo adeguato i bisogni delle donne all'interno dei meccanismi di sostegno esistenti, anche promuovendo una narrazione corretta della violenza subita.
Gli incontri offriranno anche la possibilità rafforzare le capacità professionali e di cooperazione multidisciplinare: ogni donna che intraprende un percorso di uscita dalla violenza deve poter trovare di fronte a sé professioniste e professionisti che sappiano comprendere il suo vissuto per sostenerla, promuovendo interventi di sistema che integrino le varie professionalità per risposte sempre più mirate alla libertà delle donne.
I laboratori saranno gestiti per rendere le e i partecipanti gli attori che animano la discussione, condividono idee ed elaborano soluzioni, al fine di raggiungere risultati tangibili. I gruppi aula saranno composti da appartenenti a tutte le categorie professionali target del progetto: forze dell’ordine, avvocate e avvocati, magistrate e magistrati, giornaliste e giornalisti. Questo consentirà di condividere le diverse competenze, promuovendo anche un’ottica e un approccio al lavoro di rete. Il contatto direttocon i centri antiviolenza, i soggetti e gli enti cheoperano a livello locale in collaborazione, favorirà la comprensione dell’importanza di una risposta sistemica al fenomeno della vittimizzazione secondaria e della violenza contro le donne.
La giornata include una performance teatrale interattiva che rappresenta un tratto d’innovazione del progetto formativo, pensato soprattutto per aumentare la consapevolezza e la comprensione tra i gruppi target delle radici sociali e culturali della violenza contro le donne. Le performance teatrali sono, pertanto, parte integrante della formazione e avranno il compito di approfondire la conoscenza degli stereotipi e le modalità vittimizzanti e sensibilizzare le/i partecipanti.
SEDE WORKSHOP | DATA |
NUORO | 29 MARZO |
TRIESTE | 12 MAGGIO |
PADOVA | 16 MAGGIO |
COSENZA | 6 GIUGNO |
NAPOLI | 8 GIUGNO |
NAPOLI | 9 GIUGNO |
PISA | 19 SETTEMBRE |
MILANO | 20 SETTEMBRE |
PARMA | 22 SETTEMBRE |
PALERMO | 4 OTTOBRE |
PESCARA | 14 OTTOBRE |
Per maggiori informazioni potete scrivere a info@vittimizzazionesecondaria.it
----------------------------------------
Il progetto NEVER AGAIN, lanciato il 25 novembre 2020 e cofinanziato dal programma Diritti, Uguaglianza e Cittadinanza dell’Unione europea, ha l’obiettivo di stimolare una risposta di sistema al fenomeno della vittimizzazione secondaria, proponendo una campagna di sensibilizzazione nazionale e un modello di formazione rivolto alle forze dell’ordine, ad avvocate e avvocati, magistrati e magistrate, giornaliste e giornalisti.